mela in grande

Qualche post fa abbiamo dato conto della stampa 3D di un modello della Grande Mela. Chiudevamo il rendiconto di quell’esperienza con la promessa di stampare una singola formella ad una scala maggiore per confrontare le stampe.

Fatto!

Individuazione dell’area di stampa e confronto

Il modello è sempre quello di MaximSachs trovato su Thingiverse. Come spiegavamo nel precedente post, questo modello può essere stampato formella per formella o in un unico blocco.

Questa volta lavoriamo sulla formella singola, ma quale delle 23 che formano il modello completo di Lower Manhattan?

Decidiamo di confrontarci con l’area del World Trade Center. Gli edifici di questo complesso sono numerosi e coprono un’area piuttosto vasta. Nel modello sono spalmati su un paio di formelle che hanno la loro giunzione su Greenwich Street. Noi ci concentriamo su quella Est che contiene il One World Trade Center.

Abbiamo lavorato su questo edificio in un’altra occasione e si può dire che ci siamo affezionati a vederlo crescere sul piano di stampa.

Impostazione dei parametri di stampa

Per l’inserimento dei parametri di stampa partiamo dalla precedente esperienza e andiamo a modificare quello che la scala maggiore del modello ci permette.

Manteniamo un’altezza dei layer di 0,2 mm, poi pensiamo allo stringing. Decidiamo di mantenere i parametri di ritrazione del filamento e velocità di spostamento dell’ugello durante i tratti privi di estrusione. Aumentiamo, invece, un pochino la temperatura di stampa. Ipotizziamo che questo aumento non ci possa dare noie, dal momento che gli spostamenti senza estrusione sono notevolmente diminuiti rispetto alla precedente stampa. Una temperatura maggiore, inoltre, dovrebbe permetterci di ottenere pareti più omogenee.

Anche il numero di cambi di direzione dell’ugello durante la stampa è notevolmente ridotto dalla scala maggiore a cui stiamo lavorando. Per questo motivo aumentiamo leggermente la velocità di stampa.

Esito del processo di stampa

A stampa eseguita ci troviamo di fronte ad un modello da 16,9×15 cm. L’altezza massima, quella dell’antenna della Freedom Tower, è di 16,8 cm. Siamo passati da una scala di 1/10.000 a una di 1/3.200, inusuale per l’architettura, ma comoda per il nostro piano di stampa e per lo scopo di questo esperimento.

La dimensione maggiore degli elementi stampati, naturalmente, ha giovato alla loro qualità e, cosa più importante, le nostre supposizioni non erano errate.

Rispetto alla precedente stampa a scala più ridotta della Grande Mela, pur innalzando la temperatura di estrusione, lo stringing non si è verificato. Le pareti dei vari edifici, inoltre, sembrano più omogenee e definite.

I percorsi più lunghi ed il numero molto inferiore dei cambi di direzione effettuati dall’ugello hanno completamente annullato la deformazione della geometria dei palazzi, nonostante l’aumento della velocità di stampa.

Unica pecca: l’antenna della Freedom Tower. Mentre il piano si abbassa lungo l’asse Z, l’ugello si muove circolarmente per estrudere la guglia. Il risultato è un ricciolo di circa 4 cm che non ha nulla a che vedere con l’antenna che sovrasta il One Worl Trade Center. Per risolvere questo brutto inconveniente estetico abbiamo deciso di ristampare l’antenna della nostra lampada, modificandone la base e la scala, e sostituirla al ricciolo inopportuno.

Considerazioni finali

Il risultato finale è pienamente soddisfacente.

Confrontando questa stampa con la corrispondente porzione dell’altra, naturalmente, risultano nettamente più evidenti tutti i dettagli salienti dei corpi di fabbrica. Sporti, rientranze, superfici di copertura inclinate o curve sono più dettagliati e precisi. La maggiore visibilità dei particolari rende il modello di MaximSachs veramente apprezzabile, sebbene, in alcune parti e limitatamente ad alcuni edifici, non rispecchi più la realtà del costruito della Grande Mela.

stampa 3d modello manhattan new york confrontostampa 3d modello manhattan new york formella sud eststampa 3d modello manhattan new york formella nord oveststampa 3d modello manhattan new york formella sud oveststampa 3d modello manhattan new york formella dettaglio sud ovest

La Mela più in grande
Tag:                                             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *