Qualche post fa abbiamo dato conto della stampa 3D di un modello della Grande Mela. Chiudevamo il rendiconto di quell’esperienza con la promessa di stampare una singola formella ad una scala maggiore per confrontare le stampe. Fatto! Individuazione dell’area di
Un mercato in continua espansione
La stampa 3D sta lentamente entrando nell’uso comune. Vedere crescere sul piano di stampa oggetti delle più svariate forme, colori e funzioni non è più qualcosa di fantascientifico. La ricerca sui materiali da stampa, poi, offre ormai da qualche tempo
Costruire una casa con la stampa 3D
Noi piccoli utenti della stampa 3D siamo abituati a vederne i risvolti più quotidiani e a seguirne gli sviluppi che ci sono più prossimi. Questo ci permette, nonostante una certa acquisita familiarità con l’argomento, di stupirci ancora di fronte alle
La fotocopia 3D
Ok, d’accordo, non è così importante, l’anta fa il suo dovere lo stesso e poi l’armadio non è in vista…però quanto ci infastidisce l’assenza di quella maniglia che non sappiamo dove andare a comprare! Allora, dopo l’ennesimo sbuffo, agiamo smontando una
Una luminosa piccola serie
Dopo un certo numero di stampe opache ci è venuto il desiderio di provare a lavorare con un materiale traslucido. L’offerta di filamenti più o meno trasparenti di ogni tinta è ormai amplissima. Noi ci siamo orientati su una bella
New York, New York…
Ci siamo stati e vorremmo tornarci. Non ci siamo stati e vorremo andarci. In ogni caso abbiamo l’impressione di conoscerla come se ci vivessimo perché l’abbiamo vista milioni di volte alla tv o al cinema. New York è senza dubbio una