Qui a Plastico siamo tipi curiosi e ci poniamo un sacco di domande con l’obiettivo di scoprire fino a che punto la stampa 3D possa esserci utile nei nostri campi di applicazione. Ci siamo chiesti se potesse essere un valido
Dalla scala urbanistica a quella architettonica
In molte altre occasioni abbiamo visto come sia possibile utilizzare la stampa 3D per rappresentare blocchi di edifici materializzando concretamente le loro reciproche interazioni. Porzioni di città o singoli complessi con più corpi di fabbrica che siano, un bel modello
La stampa 3D come supporto alla progettazione
Finora abbiamo raccontato delle nostre esperienze di stampa 3D concentrandoci sulla riproduzione di edifici o ambienti urbani esistenti, sulla produzione di piccole serie o sulla replica di oggetti. La stampa 3D, però, può dare anche un valido supporto alla progettazione
… e dopo la modellazione del grattacielo, la stampa!
Dopo aver speso un pò di tempo a stampare modelli tridimensionali di varia natura già completi e pronti per la stampa, abbiamo sentito il desiderio di tornare a disegnare. Individuato il soggetto da elaborare, il grattacielo Pirelli, ci siamo divertiti
Modellazione tridimensionale di un grattacielo nostrano
Qui a Plastico abbiamo un debole per l’architettura, lo abbiamo già detto. In alcuni dei precedenti post abbiamo raccontato di stampe di modelli 3D a scala più o meno grande di porzioni di città, anche confrontando tra loro gli esiti
Un portachiavi Plastico
Questa volta un post rapido rapido per raccontare un’altra esperienza di produzione di una piccola serie. Come la volta precedente, si tratta di un nostro oggetto promozionale: un portachiavi. Dunque un oggetto di piccole dimensioni, di ridotto spessore e dall’uso
La fotocopia 3D
Ok, d’accordo, non è così importante, l’anta fa il suo dovere lo stesso e poi l’armadio non è in vista…però quanto ci infastidisce l’assenza di quella maniglia che non sappiamo dove andare a comprare! Allora, dopo l’ennesimo sbuffo, agiamo smontando una
Una luminosa piccola serie
Dopo un certo numero di stampe opache ci è venuto il desiderio di provare a lavorare con un materiale traslucido. L’offerta di filamenti più o meno trasparenti di ogni tinta è ormai amplissima. Noi ci siamo orientati su una bella